Seminario di start-up 🇮🇹 11 punti critici come fondatore di impresa di lingua italiana
Datum/Zeit
Date(s) - 28. September 2023
18:15 - 19:15
Kategorien
🇮🇹 Seminario di start-up 🇮🇹
11 punti critici come fondatore di impresa di lingua italiana.
Sei un fondatore di impresa di lingua italiana e stai cercando un seminario di start-up che tenga conto da un lato degli approcci critici del business e, dall’altro degli aspetti culturali?
Allora questo seminario in lingua italiana è proprio quello che fa per te.
Il fondatore di impresa, con un passato migratorio, ha punti critici speciali che solo un esperto conosce, come la nostra start-up coach esperta e di lingua italiana, la signora Elena Mohr che in 60 minuti entra esattamente in questi punti critici e presenta possibili soluzioni per te.
⬜ Motivo
Altri paesi altri modi. Culture diverse, usanze diverse. Come potrebbe un docente tedesco o un consulente aziendale conoscere le peculiarità della tua cultura italiana? Molti imprenditori italiani spesso non trovano un consulente di fiducia con conoscenza degli aspetti culturali tedeschi e spesso si affidano al giudizio amatoriale di conoscenti o familiari con il seguente risultato: gli imprenditori spesso commettono errori che solo un consulente di direzione tedesco gli avrebbe fatto notare.
⬜ Contenuto
Nel seminario si evidenziano i punti critici comuni per i fondatori di imprese:
- Come scoprire se sei un imprenditore e di cosa hai bisogno;
- Quale livello di conoscenza della lingua tedesca dovresti avere per iniziare la tua attività;
- Quali conoscenze commerciali di base dovresti avere e dove puoi ottenerle;
- Come gestire e ripulire le cattive informazioni bancarie;
- In che modo tu come migrante vieni a conoscenza dei sussidi per la tua attività a
cui altrimenti non avresti accesso;
- Quale strategia può essere utilizzata per ottenere maggiori finanziamenti;
- Come aumentare il capitale e quindi ottenere un prestito di importo maggiore;
- Come affrontare e padroneggiare il proprio status lavorativo e di residenza;
- Che tipo di avversità prevedi con prestiti e sovvenzioni statali;
- Con quale aiuto puoi scoprire la fattibilità della tua idea;
- Chi crea un business plan per te in modo da avere credibilità verso una banca o altro ufficio.
⬜ A proposito del tuo presentatore
Elena Mohr viene da Brema ed è figlia di genitori siciliani. Nel 1995 ha studiato economia con specializzazione in “Tasse e revisione contabile” e si è trasferita a Gießen. Terminati gli studi ha completato un apprendistato come impiegata fiscale e può quindi contare su un totale di undici anni di esperienza professionale in vari uffici tributari e società di revisione da dipendente.
Specializzata in materiale fiscale e tributaria.
⬜ gruppo target
Imprenditori di lingua italiana all’inizio della propria start-up.
⬜ bacino di utenza
gli imprenditori che vogliono realizzare impresa in tutta la Germania.
⬜ Luogo
Il seminario di start-up del piano aziendale sarà trasmesso LIVE e ONLINE ad impatto climatico zero.
⬜ Caratteristica speciale
Questo seminario di start-up tiene conto sia degli aspetti commerciali che degli aspetti culturali, non è un trattato teorico sull’argomento, ma l’esperienza pratica vissuta da un consulente, Elena Mohr, per l’avviamento di imprese di lingua italiana.
⬜ Dalla pratica per la tua pratica!
La dottoressa Mohr offre ai partecipanti una consulenza individuale gratuita.
Avete domande sul seminario di start-up, sul piano aziendale o avete bisogno di un appuntamento di consulenza individuale? I nostri esperti sono a tua disposizione via chat allo 0151 15 77 10 21 o su appuntamento telefonico.
zur deutschen Version ?? ?? alla versione italiana
Sichere Deinen Platz
Melde dich an, wenn du bereits ein Konto bei uns hast.